Esonero Contributivo per chi possiede la Certificazione Parità di Genere

La legge n. 162 del 5 novembre 2021 ha introdotto l’esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, con un valore massimo di 50.000 euro annui, a favore delle aziende in possesso della Certificazione per la Parità di Genere in conformità alla Prassi di Riferimento UNI PdR 125 del 2022. 

Per le aziende che hanno ottenuto il certificato per la Parità di Genere entro il 31 dicembre 2024, le domande di esonero contributivo possono essere trasmesse entro il 30 aprile 2025.

I datori di lavoro che hanno già presentato nelle precedenti campagne di acquisizione la richiesta di esonero e che sono ancora in possesso della Certificazione per la Parità di Genere, non devono ripresentare la domanda. 

La richiesta di esonero deve essere inviata online sul sito istituzione www.inps.it nella sezione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” attraverso la compilazione del modulo di istanza online “Sgravio PAR_GEN” a cura del datore di lavoro.

La domanda telematica di autorizzazione dell’esonero richiede le seguenti informazioni:

  • Dati identificativi del datore di lavoro (matricola e codice fiscale);
  • La retribuzione media mensile globale stimata relativa al periodo di validità della Certificazione per la Parità di Genere (inteso come l’ammontare complessivo delle retribuzioni medie erogate o da erogare per la totalità dei lavoratori in carico all’azienda);
  • L’aliquota datoriale media stimata relativa al periodo di validità della Certificazione per la Parità di Genere;
  • La forza aziendale media stimata relativa al periodo di validità della Certificazione per la Parità di Genere;
  • La dichiarazione sostitutiva di essere in possesso della Certificazione per la Parità di Genere con denominazione dell’Organismo di Certificazione accreditato che lo ha rilasciato;
  • La data di emissione del certificato e periodo di validità.

Per le aziende a cui sarà riconosciuto l’esonero, questo potrà essere fruito dal primo mese di validità del certificato e per l’intero periodo di durata dello stesso.

In caso di rinuncia o revoca della Certificazione per la Parità di Genere, il datore di lavoro interessato dovrà darne comunicazione all’INPS nella sezione del “Cassetto previdenziale” e inviando PEC all’indirizzo pariopportunita@mailbox.governo.it. 

Categorie

Get Free Consultations

SPECIAL ADVISORS
Quis autem vel eum iure repreh ende