Formazione Sicurezza: Generale/Specifica – Lingua Inglese


La lingua inglese rappresenta oggi la lingua globale, utile pertanto per veicolare contenuti e valori condivisi.
Tale approccio ben si inserisce nelle prescrizioni del Testo Unico per la Sicurezza che stabilisce che il Datore di Lavoro è tenuto a garantire ai lavoratori informazioni e formazione in materia di sicurezza come un obbligo. Nel perseguire questo obbligo è tenuto a seguire procedure e scadenze ben definite, con un’enfasi particolare sull’assicurarsi che tale informazione e formazione siano accessibili e comprensibili per tutti i lavoratori. Inoltre, l’aumento significativo del numero di lavoratori stranieri in Italia rende necessario l’individuazione di uno strumento idoneo affinché il concetto di prevenzione sul lavoro sia accessibile a tutti, in considerazione del contesto linguistico di appartenenza. La lingua utilizzata durante la formazione rappresenta infatti un fattore significativo che influisce sulla consapevolezza che i discenti sviluppano durante i percorsi formativi in materia di prevenzione. Pertanto, si mettono a disposizione corsi in lingua inglese per promuovere la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro,verso tutti i lavoratori stranieri che non presentano le competenze in lingua italiana necessarie, ma che, invece, al contrario, hanno una buona dimestichezza con la lingua inglese.
I corsi di formazione ad oggi attivi in lingua inglese sono:
– Formazione Generale sulla Sicurezza
– Formazione Specifica sulla Sicurezza (rischio Alto, Medio e Basso)
– Corso PES PAV PEI
Il programma dei corsi in lingua rimane invariato, ma i corsi saranno destinati a coloro che hanno più familiarità con l’inglese piuttosto che con l’italiano. Inoltre, sarà possibile organizzare la formazione sia in presenza che teleformazione.
Nel dettaglio verranno privilegiate le seguenti modalità e strumenti didattici, al fine di facilitare la comprensione dei contenuti e promuovere la cultura della prevenzione della sicurezza:
– presentazione di esempi pratici relativi ai rischi, con particolare riferimento ai contesti lavorativi dei discenti e relative mansioni
– utilizzo di un glossario contenete i principali termini in materia di salute e sicurezza, con relativa traduzione italiano-inglese
– utilizzo di modelli visivi ed immagini (cartellonistica e segnaletiche della sicurezza) per facilitare la comprensione
– slide dei corsi, materiale didattico e prove finali in lingua inglese, rendendo effettivamente accessibili e comprensibili i contenuti ai lavoratori stranieri
– docente in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 e di competenze linguistiche certificate
Oltre ai corsi inseriti a catalogo in lingua straniera, Consilia Associati mette a disposizione i propri professionisti (tecnici della sicurezza e traduttori) per la progettazione di altri corsi a seconda delle specifiche esigenze aziendali.


English represents the global language, which is therefore useful for conveying shared content and values.
This approach fits well with the requirements of the Consolidated Act on health and safety at work, which stipulates that the Employer is required to ensure safety information and training for workers as an obligation. In pursuit of this obligation, it is required to follow well-defined procedures and deadlines, ensuring that such information and training is accessible and understandable to all workers.
La sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro si configura infatti come un obiettivo comune a livello globale, che deve essere promosso in qualsiasi contesto lavorativo e utilizzando modalità e strumenti in linea col contesto linguistico e culturale dei destinati. Solo in questo modo sarà possibile contribuire allo sviluppo di individui che agiscano in modo responsabile, consapevoli dei pericoli presenti sul luogo di lavoro e delle misure di prevenzione e protezione sia per sestessi che per gli altri, nel rispetto delle normative applicabili.
Indeed, the safety of people in the workplace is a common global goal, which must be promoted in any work context and using ways and means that are in line with the linguistic and cultural context of the intended recipients. Only in this way will it be possible to contribute to the development of individuals who act responsibly, aware of the dangers present in the workplace and of prevention and protection measures both for themselves and for others, in compliance with applicable regulations.
Furthermore, the increase in the number of foreign workers in Italy makes it necessary to find a suitable tool that makes the concept of prevention at work clear and accessible to all, taking into account their language background.
In fact, the language used during training is an important factor in developing learners’ awareness during prevention training courses.
This is how English-language courses are made available to promote occupational health and safety for all foreign workers who are more familiar with the English language.
The training courses now active in English are:
– General Safety training
– Specific Safety training (High, Medium and Low Risk)
– PES PAV PEI
The program does not change. The trainings will be intended for those who know English better than Italian. In addition, the training may be both in-person and synchronous online. Furthermore, it will be possible to organize training both in person and via remote training.
The following teaching methods and tools will be favoured to facilitate understanding of the content and promote a culture of safety prevention:
– presenting practical examples related to risks, with particular reference to learners’ work contexts and related tasks
– use of a glossary containing the main health and safety terms, with related Italian-English translation
– use of visual models and images (signage and safety signs) to facilitate understanding
– slides, training materials and final tests in English, making the content effectively accessible and understandable to foreign workers
– teacher possessing the requirements of the Interministerial Decree of March 6, 2013 and certified language skills
Beyond the foreign language trainings in the catalogue, Consilia Associati provides its professionals (security technicians and translators) to design other trainings according to specific business needs.

SCOPRI I CORSI IN LINGUA INGLESE 

Categorie

Get Free Consultations

SPECIAL ADVISORS
Quis autem vel eum iure repreh ende