Corso di Formazione per Formatori Sicurezza: “Metodi innovativi ed efficaci per comunicare la sicurezza “

Consilia Studio Associato intende rilanciare una prospettiva innovativa alla formazione sui temi di salute, sicurezza e ambiente, con un approccio interdisciplinare e ricco di possibilità operative.

Attraverso Relatori di spicco e un approccio metodologico ricco di spunti e strumenti operativi, il percorso formativo darà la possibilità ai partecipanti di esperimentarsi in modo nuovo, come facilitatori dell’apprendimento, come esperti della sicurezza e come coach, per rendere maggiormente efficaci i loro interventi come formatori e consulenti aziendali.

Durante il percorso verranno presentati ed utilizzati gli strumenti metodologici proposti da The Box*, una vera e propria scatola degli attrezzi, che permette di ripensare e aggiornare le metodologie e lo stile formativo, per rendere più coinvolgenti, efficaci e strategici i percorsi in aula o da remoto, creando interattività con i partecipanti e favorendo un alto livello di adattabilità.

Il corso rilascia l’attestazione valida ai fini della qualificazione del formatore/docente della sicurezza previsto dal Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013 (corso richiesto unitamente ai criteri 2, 3, 4, 5, 6 del D.I 06/03/2013)

Il corso si articola in diversi moduli, ognuno dei quali permette il conseguimento di crediti formativi per corsi RSPP/ASPP nonché l’aggiornamento PREPOSTI, DIRIGENTI, RSPP DL e LAVORATORI ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 e l’aggiornamento FORMATORI SICUREZZA ai sensi del D.I. 6/3/13.

E’ possibile accedere all’intero percorso o ai singoli moduli formativi

DESTINATARI

  • Formatori della Sicurezza
  • RSPP/ASPP
  • Consulenti e professionisti che si occupano di formazione e sicurezza
  • Dirigenti scolastici e insegnanti
  • Responsabili delle risorse umane

Sede dell’evento – CONSILIA ASSOCIATI Via Feroggio 20 Torino

Programma dell’evento

Mercoledì 03/04/2024 – 1° Incontro – 8 ore – dalle 9.00 alle 18.00

LA FIGURA DEL FORMATORE ED ELEMENTI NORMATIVI DI BASE

INTRODUZIONE ALLA FIGURA DEL FORMATORE E AL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
Relatore Arch. Paolo Dughera – Architetto e Formatore/Facilitatore dell’apprendimento
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Relatore Dr. Michele Montrano – SPRESAL Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – Socio fondatore di SICURLAV – Docente al CdL Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Università Torino

Mercoledì 10/04/2024 – 2° Incontro – 4 ore – dalle 9.00 alle 13.00

UN APPROCCIO METODOLOGICO INNOVATIVO
LA FORMAZIONE ESPERIENZIALE – PRESUPPOSTI E STRUTTURA METODOLOGICA
Relatore
  Arch. Paolo Dughera  – Architetto e Formatore/Facilitatore dell’apprendimento

Mercoledì 17/04/2024 – 3° Incontro – 4 ore – dalle 9.00 alle 13.00

ASPETTI GIURIDICI NORMATIVI E APPROCCIO SISTEMICO ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI GIURIDICO NORMATIVI
Relatore Ing. Alessio Toneguzzo – Presidente dell’Associazione Nazionale Ingegneri – Direttivo Associazione SICURLAV – Presidente Eurisp Italia Srl – CEO UR team Srl
APPROCCIO SISTEMICO NELLA COMUNICAZIONE E NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Relatore  – Arch.Paolo Dughera – Architetto e Formatore/Facilitatore dell’apprendimento                            

Mercoledì 24/04/2024 – 4° Incontro – 4 ore – dalle 9.00 alle 13.00

INFORTUNI SUL LAVORO: DALLA RESPONSABILITA’ PENALE AD UNA CULTURA DELLA SICUREZZA
INGEGNERIA FORENSE APPLICATA ALLA SICUREZZA SUL LAVORO
Relatore – Ing. Fabrizio Mario Vinardi – Ingegnere Forense, Professore a contratto di ‘Ingegneria Forense’ all’Università di Torino
STRUMENTI DIDATTICI E COMUNICATIVI PER DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Relatore – Arch. Dughera – Architetto e Formatore/Facilitatore dell’apprendimento

Martedì 30/04/2024 – 5° Incontro – 4 ore – dalle 9.00 alle 13.00

COMUNICARE E VALUTARE EFFICACEMENTE LA SICUREZZA
STRUMENTI DI COMUNICAZIONE EFFICACE PER PARLARE DI RISCHIO E SICUREZZA
Relatore – Golia Pezzulla – Psicologo, Coach, Professore all’Università Popolare degli Studi di Milano in materia di Comunicazione – Facoltà Scienze Sociologiche e Psicologiche
LA VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
Relatore – Arch. Dughera – Architetto e Formatore/Facilitatore dell’apprendimento

Costo di partecipazione

  • Percorso da 24 ore: 480 euro
  • Accesso ad un solo modulo da 4 ore: 90 euro
  • Accesso ad un solo modulo da 8 ore: 170 euro

Per i partecipanti è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del Libro The Box*

Categorie

Get Free Consultations

SPECIAL ADVISORS
Quis autem vel eum iure repreh ende